Questione di stoffa!

Più volte sono entrata nella bottega del signor Giuliano Bellicoso…
ho sempre amato e continuo ad amare le cose fatte su misura…
il mio lavoro è fatto di progetti su misura… specifici, particolari, peculiari di ogni persona, di ogni famiglia, di ogni casa, di ogni cosa…
e nella bottega del signor Giuliano si respira proprio l’aria delle cose fatte a mano, fatte bene, fatte per ognuno…

Qui dal 5 maggio del 1971 si fanno:

solo camicie
solo da uomo
solo formali
solo su misura

perché la produzione sartoriale attenta e specifica, fa un solo capo e lo fa al meglio!

12

Nella sua bottega ci sono profumo di filati e di bucato e metri e metri di meravigliosi tessuti arrotolati che seguono lo stile, ma non le mode!

Le signore, sempre le stesse, che dal 5 maggio del 1971 lavorano nella bottega del signor Giuliano Bellicoso, sono sarte e ormai persone di famiglia, attente, specializzate e appassionate, che con una manualità forse d’altri tempi, tagliano, cuciono, stirano e ricamano un capo di altissima sartorialità.

1012

Ma questa storia, è anche la storia di una famiglia, ed è la storia di due genitori, capaci di cucire e ricamare, e di trasmettere e lasciare ai propri figli una preziosa eredità nelle mani… l’arte del saper fare… un’arte che per necessità, forse prima che per passione, impegno, forse prima di dedizione, diventa il lavoro che porta i fratelli Bellicoso a diventare i famosi camiciai abruzzesi.

I fratelli Bellicoso, lavorano prima insieme a L’Aquila, e poi pur percorrendo la stessa strada, scelgono sentieri diversi, in cui il “filo conduttore” però, resta sempre quello che cuce e realizza un capo da uomo che continua a distinguersi negli anni per stile e qualità!

9
8

Ma questa è anche la storia del signor Giuliano Bellicoso, che dopo aver frequentato la scuola di agraria, aveva forse immaginato per sé lunghe giornate immerse nella natura…
ha scelto invece poi quest’arte come mestiere, o come spesso accade è stato scelto da questo mestiere…
certo è, che non tutti gli amori nascono con dei colpi di fulmine, ma sono spesso inaspettati, prendono forma pian piano e poi la modificano nel tempo, sono capaci di crescere se alimentati, e come nella vita divengono veri, forti, sentiti, rispettati, condivisi.

15
6

Sono stata molto felice di conoscere il signor Giuliano Bellicoso, di essere ospitata nella sua bottega ed onorata di entrare nel suo prezioso retrobottega… lì dove tutto ad arte prende forma, tra carta modelli, rocchi di filo, stoffe, colli e polsi… lì dove viene custodita e portata avanti tutta l’esperienza del saper fare, cucire e ricamare capi su misura… specifici, particolari, peculiari per ogni uomo, per ogni età, per ogni occasione.

17

Felice di conoscere il sarto, il camiciaio Bellicoso, ma anche il signor Giuliano…
è rara ed inaspettata l’empatia che può crearsi in poche ore…

11
7

ad accoglierci un albero di Natale meraviglioso e “vestito a festa” e la generosità di un uomo in camicia che racconta, si racconta e ci racconta cose delle quali faremo tesoro… esperienze di lavoro e di vita, consigli, riflessioni, passioni…

“una persona in camicia che ha stoffa”, che ama il proprio mestiere, la propria famiglia e che ha sempre nelle parole ed accanto un’elegante signora che gli fa ancora brillare gli occhi…sua moglie!

copertina
14

La figlia Giuliana porterà avanti la bottega di famiglia, e allora per un attimo penso:
”potrò anch’io avere una camicia Bellicoso”!
ma il signor Giuliano afferma di nuovo sorridente e deciso:
“qui si continueranno a fare:

solo camicie
solo da uomo
solo formali
solo su misura”!

perché la produzione sartoriale attenta e specifica, continuerà a fare un solo capo, al meglio”!

16

Trovate il signor Giuliano Bellicoso, nella camiceria Martial a Pescara, in via Conte di Ruvo 32, dal 1971 sempre qui!

tutte le foto sono di Andrea… parte fondamentale di GoodHomeblog e del mio cuore! 

0 comments on “Questione di stoffa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *